Un albero mi disse – 19 dicembre 2021
UN ALBERO MI DISSE: ascolta, osserva, rifletti
La pandemia da COVID 19, con le sue conseguenze nella vita delle persone, ha costretto tutti noi ad accorgerci dell’autonomia della natura con i suoi ritmi e dell’importanza della tutela dell’ambiente; un insegnamento che poggia sul rispetto e sul valore delle piante, come peraltro ha inteso rimarcare anche la Regione Emilia-Romagna con il progetto “quattro milioni e mezzo di alberi in più”.
Il progetto UN ALBERO MI DISSE, finanziato dalla Fondazione di Modena si propone di mettere al centro la resilienza che ci insegna la natura ed in particolar modo gli alberi in quanto essere viventi più antichi del pianeta.
L’obiettivo del progetto è di diffondere la consapevolezza ambientale sostenendo e incentivando la formazione di una cultura ambientale diffusa a tutte le fasce della popolazione.
La questione del rispetto per l’ambiente viene spesso trattato da “specialisti” o in occasioni ufficiali e pubbliche; per tentare di affrontare il tema a 360° coinvolgendo tutta la cittadinanza di tutte le età abbiamo pensato all’albero che rappresenta in natura l’elemento più affascinante e antico al quale dedicare momenti diversificati e costanti che potessero insegnare a tutti ad ascoltare, osservare e riflettere come indica il sotto titolo. Le proposte per i più giovani sono articolate e prevedono un percorso perché si possa sedimentare una conoscenza e stimolare la voglia di approfondire mentre le proposte per gli adulti spaziano dai libri sacri al cinema, dalla letteratura al teatro. Una particolare attenzione è stata prestata alle donne con due momenti specifici.
La nostra proposta prevede un evento al mese da ottobre 2021 a ottobre 2022, uniti da un unico fil rouge, come un tronco che unisce e sostiene i propri rami. 12 mesi, 12 incontri e altrettante forme d’arte e di scambi costituiscono la base della proposta del progetto “Un albero mi disse”.
1) “Amori a cielo aperto segreti in bella vista”, la vita sociale e amorosa degli alberi;
2) “Hanno radici anche nei libri sacri”;
3) Giornata nazionale degli alberi;
4) Donne che abbracciano gli alberi;
5) Nato per lasciare il segno;
6) Il Canto degli alberi;
7) MADRE’NATURA;
8) Che poesia gli alberi!;
9) La foresta magica, film d’animazione;
10) Alberi che camminano;
11) Gli alberi della vita;
12) La pianta del mondo;
13)Spazio di vita
Abbiamo inaugurato le attività il 16 ottobre
Il secondo evento si è svolto il 21 novembre in occasione della giornata mondiale degli alberi
Il terzo evento è previsto per il 19 dicembre