Compleanno della Casa delle culture

Compleanno della Casa delle culture

Info sul Centro Estivo:

settima edizione del centro estivo Miriam Torri.

Anche quest’anno come l’anno scorso lo faremo al Villaggio Giardino. Nell’estate 2021 hanno partecipato circa cinquanta bambine/i e ragazze/i , seguiti da circa 40 volontarie/i

Come tutti gli anni le attività sono state , aiuto compiti, laboratori artistici (disegno, origami, modellazione della creta) Scacchi, gioco libero e strutturato.

I nostri volontari hanno fatto un percorso di formazione sui giochi educativi con Play Res.

La frequentazione riflette la nostra società multietnica: metà dei partecipanti sono italiani, e l’altra metà figli di migranti.

La nostra iniziativa è stata condivisa e apprezzata da molti abitanti del quartiere.

La prerogativa del nostro Centro Estivo gratuito, è la gratuità , in affetti risponde al bisogno di una parte consistente della popolazione, che non può usufruire, di questo servizio a pagamento.

La Mostra

Non solo opere dei nostri giovani artisti ma anche opere di Gianni Valbonesi collage tecniche miste, Luigi Colli olio su tela, Mattia Scappini incisioni, Davide, Alessio e Stefano Pecorari foto, collage, tempere. Francesco Gilioli disegni b/n per fumetto , Alessandro Cavicchioli e Michelle e Micol tempere ed incisioni.

Laboratorio per ragazzi:

Natura e cultura: messa a dimora di piante aromatiche e rose profumate

Insieme ai ragazzi e con l’aiuto di persone esperte pianteremo nel piccolo giardino ai due lati della Casa delle culture piante aromatiche, semi esotici e rose in collaborazione con l’associazione Trame 2.0