Nel 2018 il Comune di Modena aderisce al network nazionale «Le città del dialogo» e, nel 2019, alla «Rete delle città interculturali» del Consiglio d’Europa, come esito di una riflessione più ampia dell’Amministrazione sui temi direttamente e indirettamente connessi alla migrazione. L’intercultura è stata individuata come principio di riferimento, inteso come pratica localizzata e trasversale, in grado di «consentire alle comunità, alle organizzazioni e alle imprese di gestire la diversità delle persone in modo da garantire l’uguale valore di tutte le identità, la coesione e il vantaggio competitivo».
La Casa delle culture fa parte del Tavolo di coordinamento di Modena Città Interculturale.