Donne, Lavoro, Discriminazione, Altro.
All’interno della Settimana di azione contro il Razzismo – 2025 la Casa delle Culture propone l’incontro “Donne, Lavoro, Discriminazione, Altro”, che si terrà martedì 18 marzo, alle 20:30.
Dialogano:
Simão Amista Docente, formatore interculturale
Nogaye Ndiaye Giurista, attivista antirazzista e divulgatrice
Laura Muzzarelli Psicologa, attivista antidiscriminazione
Attraverso una lente intersezionale, ragioneremo di come le oppressioni multiple si intrecciano e amplificano le disuguaglianze. L’obiettivo è quello di proporre soluzioni concrete per contrastare le discriminazioni sistemiche, promuovere la giustizia sociale e creare ambienti di Iavoro più equi e inclusivi.
In contemporanea si terrà «Donne e Lavoro. Che impresa», mostra illustrata da Anarkikka nell’ambito del progetto della Fondazione Marco Biagi CapacitAzioni.
Cos’è la settimana di azione contro il razzismo?
Si tratta di una serie di iniziative promosse ogni anno daIl’UNAR in tutta Italia in occasione del 21 Marzo, Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali. In occasione di questa settimana, Modena Città Interculturale promuove un ciclo di iniziative sulle discriminazioni intersezionali e su come contrastarle. Alcuni di questi eventi fanno parte delle iniziative del progetto europeo CITIES, cofinanziato dal programma CERV 2021‑2027, a cui il Comune di Modena partecipa come partner. Il progetto è volto a rafforzare il ruolo dei Comuni europei nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di discriminazioni.